Mandu: Il gioiello splendente degli imperi dell’India centrale

Mandu: Il gioiello splendente degli imperi dell’India centrale

Da Cochin a Chennai

Mandu: Il gioiello splendente degli imperi dell'India centrale

Mandu significa letteralmente “la città della gioia”. Con la sua architettura raffinata e la sua notevole storia, Mandu continua ad affascinare i suoi viaggiatori con un passato ricco e variegato, di cui sono ancora testimoni i palazzi dell’amore, costruiti nei loro ricordi. Mandu è una città in rovina, celebrata per la sua raffinata architettura, creata durante il periodo Malwa. Situata nel distretto di Dhar, nel Madhya Pradesh occidentale, nell’India centrale, Mandu offre diverse viste impressionanti di laghi, cascate e monumenti incredibili, che vi attireranno ogni volta.

Mandu: Il gioiello splendente degli imperi dell'India centrale

PERCHÉ MANDU

1) LA TOPOGRAFIA
Arroccata su una cresta dei monti Vindhya che domina le vaporose pianure, Mandu è uno dei siti storici più pittoreschi dell’India. Le sue tortuose mura a parapetto, circondate da ripide gole boscose, sono ricche di palazzi, moschee, laghi e padiglioni di piacere.

2) LA STORIA
La storia di Mandu è quella di guerre, intrighi, annessioni e assedi che si sono susseguiti per quasi 1000 anni.

3) L’ARCHITETTURA DELL’ARTE
Nonostante la sua storia turbolenta, i diversi governanti di Mandu hanno lasciato un numero impressionante di strutture storiche con innovazioni sorprendenti e in una varietà di stili architettonici.

Mandu: Il gioiello splendente degli imperi dell'India centrale

COSA VEDERE A MANDU

Estesa su circa 20 kmq, Mandu può essere suddivisa in 3 parti:

1) L’ENCLAVE REALE: trascorrete un po’ di tempo al Jahaz Mahal, forse la struttura più imponente di Mandu. Costruita nel XV secolo, la sua ombra nel sole di mezzogiorno ricorda una nave formidabile, che si erge su una sottile striscia di terra tra due laghi. Ospitava l’harem dell’allora sultano di Mandu e si dice che fosse composto da 15.000 donne. Fedele alla natura della struttura, questo palazzo del piacere è un ottovolante sensoriale con vasche a forma di tartaruga e di fiore di loto.

2) IL GRUPPO DEL VILLAGGIO: qui non perdete l’imponente Jami Masjid, sul modello della moschea omayyade di Damasco, in Siria. Magnifica fusione di architettura indù e islamica, questa moschea ha un ampio cortile. Accanto si trova la tomba del più famoso sultano di Mandu, Hoshang Shah. È stata la prima tomba in marmo dell’India, molto prima del famoso Taj Mahal di Agra.

3) Più a sud, vicino al lago più grande di Mandu, si trovano diversi monumenti, tra cui i più impressionanti sono il Palazzo di Baz Bahadur e il Padiglione di Rupmati, da cui si gode una vista spettacolare sulle pianure.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *